La canzone meridionale “post–italiana” e il Mediterraneo
Abstract
In questo capitolo mi servo della mia precedente formulazione del “post–italiano” per passare in rassegna alcune canzoni meridionali che esortano a re–immaginare lo spazio nazionale e continentale professando resistenza contro la cesura geopolitica che divide la sponda nord e la sponda sud del Mediterraneo. In seno a quest’operazione, cerco di sostenere e argomentare l’ipotesi secondo cui questi differenti componimenti, al netto di sostanziali differenze ideologiche, si possano tutti nondimeno configurare come reazioni alla negazione della centralità del Mediterraneo nel panorama nazionale e continentale, negazione affine alle continue mortificazioni del Mezzogiorno e dell’Europa meridionale perpetrate ad entrambi i livelli.
Domains
Humanities and Social Sciences Musicology and performing arts Humanities and Social Sciences Linguistics Humanities and Social Sciences Literature Humanities and Social Sciences Gender studies Humanities and Social Sciences History Humanities and Social Sciences History, Philosophy and Sociology of Sciences
Fichier principal
Messina- 2018 La canzone meridionale “post–italiana”.pdf (1.42 Mo)
Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...